Servizio di leva

Servizio attivo

Il servizio gestisce le procedure relative all’iscrizione e aggiornamento delle liste di leva, supportando i cittadini nei rapporti con l'amministrazione militare.

A chi è rivolto

L'anno precedente il compimento il 18° anno di età ogni cittadino residente viene iscritto nella lista di leva. Nell'anno del compimento della maggiore età gli iscritti nella lista di leva vengono chiamati per essere sottoposti a visita ed arruolati se riconosciuti idonei. La chiamata viene effettuata per ordine di data di nascita.

Descrizione

L'anno precedente il compimento il 18° anno di età ogni cittadino residente viene iscritto nella lista di leva. Nell'anno del compimento della maggiore età gli iscritti nella lista di leva vengono chiamati per essere sottoposti a visita ed arruolati se riconosciuti idonei. La chiamata viene effettuata per ordine di data di nascita. Le visite vengono effettuate presso il Consiglio di Leva di Milano (Via Mascheroni, n. 26). Il precetto di chiamata alla visita viene notificato all'interessato circa un mese e mezzo prima a cura del ufficio comunale di leva. Gli studenti hanno diritto a richiedere il rinvio della visita di leva sino al termine degli studi. La modulistica è allegata al precetto. Al precetto viene pure allegato il libretto contenente tutte le "avvertenze per gli iscritti di leva". I giovani che intendono effettuare il servizio civile devono presentare domanda entro 15 giorni dalla visita di leva ed arruolamento. Per i studenti che sono già stati sottoposti a visita e dichiarati abili arruolati e che hanno ottenuto il rinvio per motivi di studio la domanda deve essere presentata entro l'anno precedente alla chiamata alle armi. L'ufficio leva comunale: - fornisce tutte le informazioni relativa alla leva militare; - istruisce la pratiche necessarie per la dispensa dal sevizio militare o civile. Cosa occorre: La presenza dell'interessato e se minorenne dei genitori. Dove rivolgersi: ufficio leva comunale. La modulistica relativa alla domanda del servizio civile ed alla dispensa dal servizio militare e civile è presente su questo sito internet. La modulistica è pure disponibile presso l'ufficio leva comunale.

Come fare

L’iscrizione alla lista di leva avviene automaticamente per i residenti nel Comune. In caso di variazioni anagrafiche o richieste particolari, è possibile rivolgersi all’Ufficio Leva del Comune.

Cosa serve

  • Documento d’identità valido

  • Eventuale autocertificazione di residenza se richiesta

  • Modulo di richiesta (solo per aggiornamenti o variazioni)

Cosa si ottiene

  • Iscrizione automatica nella lista di leva

  • Certificato di iscrizione alla leva su richiesta

  • Eventuale documentazione necessaria per concorsi nelle Forze Armate o altre amministrazioni pubbliche

Tempi e scadenze

L’iscrizione avviene d’ufficio nell’anno in cui il cittadino compie 17 anni. Il certificato di iscrizione può essere richiesto in qualsiasi momento presso l’Ufficio Leva del Comune.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Anagrafe

Piazza Giacomo Matteotti, 2, 46019 Viadana MN, Italia

Telefono: 0375.786221
PEC: anagrafe@pec.comune.viadana.mn.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 19/03/2025