I contributi economici sono disciplinati dal Regolamento ISEE dei Comuni Soci dell’Azienda Speciale Consortile Oglio – Po approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 del 29/11/2023 e possono essere ordinari o straordinari.
Il contributo ordinario è una misura di sostegno economico prestata di regola per un periodo massimo di mesi sei, prorogabile per ulteriori mesi sei, ed è finalizzato all’inclusione sociale e al contrasto della povertà con progetti personalizzati a favore del cittadino esposto al rischio di marginalità sociale e impossibilitato a provvedere al mantenimento proprio e/o dei familiari e la cui entità viene definita attraverso i seguenti criteri:
Fascia di reddito ISEE sia corrente che ordinario
|
Percentuale erogazione contributo
|
Entità contributo
|
Fino a € 7.000,00
|
100% del contributo ammissibile
|
Contributo max ammissibile pari ad € 1.800,00
|
Da € 7.0001,00 a € 10.000,00
|
-
|
Contributo max ammissibile x (10.000,00€ - ISEE posseduto)
____________________________
(10.000,00€ - 7.000,00€)
|
Oltre € 10.000,0
|
0
|
0
|
Il contributo straordinario è una misura di sostegno economico finalizzata a integrare il reddito familiare quando ricorrono situazioni straordinarie o eccezionali che ledono i diritti essenziali e compromettono gravemente e temporaneamente l’equilibrio socioeconomico del nucleo familiare attraverso l’elaborazione di un progetto personalizzato e finalizzato al recupero dell’autonomia individuale e/o familiare. L’entità del contributo è proposta dal servizio sociale sulla base della situazione contingente straordinaria nella misura strettamente necessaria al superamento della condizione di bisogno e possono accedere a detto contributo solo i nuclei familiari con ISEE non superiore ai 10.000,00 euro, fatta salva motivata relazione redatta dal servizio sociale competente.