Ufficio Personale

L'Ufficio Personale del Comune si occupa della gestione di tutti i dipendenti comunali sotto l'aspetto giuridico, economico e previdenziale.

Competenze

L'Ufficio Personale si occupa di:

  • Gestione giuridico - amministrativa del personale in servizio;
  • Gestione assenze personale (maternità, congedi vari, aspettative, legge 104/92, permessi studio, ecc.), Adempimenti connessi agli Infortuni; Gestione orari di servizio/lavoro;
  • Incarichi extra-lavorativi e Anagrafe delle prestazioni;
  • Gestione Prerogative sindacali e Scioperi;
  • Predisposizione rilevazioni statistiche a carattere periodico (Conto annuale, Relazione statistica allegata al Conto annuale, ...) e a carattere eccezionale;
  • Gestione del trattamento economico del personale - procedure di liquidazione dello stipendio e del trattamento accessorio; Liquidazione delle voci variabili della retribuzione (straordinario, turno, reperibilità, maneggio valori, percorrenze chilomtriche, rischio, compensi specifiche responsabilità art. 30 c. 1 e 2 CCRL 2004, incentivi ai messi notificatori art. 86 CCRL 2002, ecc.); Assegni familiari;
  • Predisposizione rilevazioni trimestrali, rendiconti, denunce mensili (UNIEMENS, DMA2, Cartolarizzazione
  • crediti, ...).
  • Predisposizione denunce annuali (CUD, 770, Conto annuale).
  • Cessioni del quinto, piccoli prestiti, pignoramenti, trattenute di riscatti e ricongiunzioni.
  • Gestione trattamento economico/previdenziale degli amministratori.
  • Sistemazioni contributive relative ad ex dipendenti, richieste rimborso crediti previdenziali, recupero crediti e rivalse per rivalutazioni monetarie;
  • Controllo e liquidazione delle quote a carico per i benefici contrattuali e per i benefici di cui all'art. 2 L. 336/1970;
  • Predisposizione delle riliquidazioni delle pratiche di pensione, IPS e TFR a seguito dell'applicazione dei contratti collettivi;
  • Gestione della procedura di Inabilità alle mansioni, assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro/attività lavorativa (art. 13 L. 274/91 - art. 2, c. 12, L. 335/95);
  • Gestione procedure di quiescenza, inclusi i conferimenti IPS e TFR per tutte le cessazioni sia a tempo determinato che a tempo indeterminato;
  • Rapporti con gli enti previdenziali (INPS/INPDAP), con particolare riguardo a ricongiunzioni, riscatti, riconoscimento del servizio militare, regolarizzazioni contributive;
  • Gestione previdenziale dei dipendenti che cessano dal servizio per qualsiasi causa (mobilità, opzione, dimissioni volontarie, fine rapporto).
     

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

Dal lunedi al venerdì dalle 8:30 alle 13:00

Area di riferimento

Area Amministrativa

Piazza Giacomo Matteotti, 2, 46019 Viadana MN, Italia

Telefono: 03757861

Responsabile

Dott. Martino Conforti

Incaricato di E.Q.

Persona

Sede principale

Municipio

Piazza Giacomo Matteotti, 2, 46019 Viadana MN, Italia

Telefono: 0375 786253
Email: urp@comune.viadana.mn.it
Email: urp@pec.comune.viadana.mn.it

Contatti

  • Telefono: 0375 786231
  • Email: personale@comune.viadana.mn.it

Pagina aggiornata il 19/03/2025